Il mio Primo Drone

Eccoci Qui a parlarvi della mia esperienza inerente all’acquisto del mio primo Drone.

Prima di tutto inizierei con il dire che non era la mia prima esperienza nel modellismo radiocomandato, in passato ho assaporato più volte il divertimento nel Pilotare un pò di tutto; Si passa come credo nella gran parte dei miei coetanei ( classe 81 ) dal pilotare macchine , Ricordo ancora la vecchia Freccia Rossa Gig Nikko , per poi passare ad aerei , elicotteri e barche.

Quello che ho notato nel trascorrere degli anni è l’abbassamento dei prezzi inversamente proporzionale all’ offerta di mercato, negli ultimi anni si compra davvero di tutto a prezzi bassissimi.

Dopo questa breve introduzione torniamo al tema dell’articolo :

La Scelta

Per quanto riguarda la scelta ho scandagliato un pò il web come tutte le cose la fascia di prezzo spazia da poche decine di €uro fino a qualche migliaia.

Premetto che non compro niente su Amazon perchè odio il suo sistema schiavista e di uccisione dei mercati e come per tutti gli altri oggetti ho cominciato a fare qualche ricerca su Ebay .

La mia attenzione si è portata su un modello di fascia medio bassa proprio per capirne il funzionamento e migliorarne la capacità di Guida il modello è Syma codice X8 SW visibile a questo link.

Su cosa si è basata la scelta per il mio primo drone?

come detto poc’anzi non avendo esperienza di Droni ho voluto prendere un modello già funzionale ma senza eccedere nel  prezzo ho speso all’incirca 130 €.

Arrivato !

Arrivato a Casa e aperta la scatola ero Felice come un Bambino con le tasche piene di caramelle !

Il Kit è composto da 2 batterie ai polimeri di Litio un radiocomando con clip a pinza elastico per appoggiarvi il telefono.

Il Quadriccotero , 4 eliche A e 4 eliche B ( differenti per il passo ), 4 pile stilo , due carica batteria di cui uno USB e l’altro con alimentatore 220 AC DC .

Le batterie vanno messe in carica.

Cosa importante , che naturalmente ho omesso dalla fretta di farlo volare le eliche vanno montate dove segnate nelle rispettive sedi marchiate A e B ,

Come l’ho scoperto ?

Naturalmente ho montato tutte eliche uguali.

Solo dopo aver visto che non prendeva il volo provando a scrivere sul buon vecchio google perchè il drone non vola?? ho capito che la fretta non è buona consigliera !!.

Comunque sia montarlo e prepararlo al volo è davvero un gioco da ragazzi.

Facile ! davvero Easy anche per via degli incastri a click che non necessitano di cacciaviti, pinze, etc..

mio primo drone

 

Il primo volo

Il Primo amore non si scorda mai, ma neanche il primo Volo con il mio primo Drone !.

Montata e collegata la batteria , collegata la ricevente al radiocomando è tutto pronto ,VIA !

Un po’ di gas e il Drone si alza con una facilità e stabilità impressionante ,immobile stanziare nel corridoio del mio piccolo appartamento ,

pensavate mica che avrei perso tempo per uscire a provarlo ??!!

Davvero non saprei come descrivere con che facilità si può pilotare un quadricottero ,

che tra l’altro mi son reso conto avere funzioni che aumentano ancora gli aiuti nel comandarlo :

 

Per farlo scendere di quota bisogna abbassare la leva altrimenti lui rimane a una altezza a cui lo si porta.

Ho provato mentre in volo a tirarlo verso il basso è lui in automatico accellera per tornare alla sua altezza.

 

Insomma per far danni con un Drone bisogna esser davvero in Gamba.

Il motivo per cui mi son avvicinato al Drone è perchè mi incuriosisce e parecchio l’idea di poter fare delle riprese da posizioni al nostro occhio sconosciute .

Qui rimango deluso dalla qualità del Video che la telecamera montata registra davvero pessima.

Anche se dicono 720p dubito davvero che siano queste le caratteristiche della camera riporto un piccolo video non rippato per testimoniarne la bassa risoluzione.

 

Qualche giorno dop step2 con camera Chinesona appesa , ben altro il risultato.

 

aggiornamento con ultima Action Cam eken h8r montata sul Drone

Qualche giorno dopo montando un po’ meglio la telecamera !


 

Se anche tu hai provato un nuovo Drone e vuoi condividere la tua esperienza sarò lieto di farne la conoscenza, puoi farlo attraverso la pagina CONDIVIDI

 

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top