La Guida Teamviewer, Teamviewer è un programma molto usato al giorno d’oggi che permette a un utente di dare in gestione il proprio terminale ad un altro utente che da remoto può comandare il computer. Immagina le svariate opzioni che può ricoprire e le distanze che può abbattere .

Non mi dilungherò nell’illustrare le metodologie di impiego, ma semplicemente ti farò capire a te utente che ancora non lo conosci,

come installarlo e cosa dovrai fornire al tuo assistente per farti aiutare.

Per prima cosa dovrai scaricare ed installare il programma dal sito ufficiale di Teamviewer , disponibile sulle più famose piattaforme Windows , Mac, Linux.

Una volta scaricato e installato avrai già fatto il 90 % del lavoro e dovresti avere una schermata di questo tipo :

guida teamviewer
Schermata esempio dati accesso teamviewer

Arrivati a questo punto fornendo il tuo come da esempio ID (1 234 345 6) e la password (Cx23w) al vostro assistente lui potrà iniziare a comandare il vostro computer in prima persona e voi potrete vedere il suo posare in opera.

Un Pop up vi avvertirà che avete iniziato la sessione con Teamviewer e che il vostro assistente si è collegato.

C’è la possibilità di usarlo in svariati modi a voi la scelta per esempio a me piace utilizzarlo tra me e me medesimo, in che modo ?

installandolo sul pc di casa e sullo smartphone posso comunicare tra uno e l’altro come se fossi a casa, per utilizzarlo in questo modo è possibile impostare una password di default così che non venga cambiata ad ogni riavvio.

In conclusione con questa piccola guida teamviewer spero di averti aiutato a capire come installar questo software per farti aiutare a compiere operazioni. A seguire elencherò altri software che compiono pressochè le stesse operazioni

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top